Incastonato tra il verde delle colline e l’azzurro del mare, Levanto è il connubio perfetto per chi desidera fare una vacanza nel relax più totale tra lunghe spiagge e caldi tramonti. Ma non temete, per i più avventurieri questo angolo della Liguria offre molti sentieri che collegano il paese alle vicine Cinque Terre e tutti sapranno lasciarti senza fiato, tra scorci panoramici e viste mozzafiato. Quello che è certo è che qui la tua vacanza potrà essere su misura per te, in base alle tue esigenze ed ai tuoi desideri potrai organizzare svariate attività e scoprire i tesori della Liguria di Levante. Cosa aspetti? Tra un tuffo in mare, un percorso di trekking ed un aperitivo in riva al mare Levanto ti aspetta.
Fatti cullare dal rumore del vento e dalle onde del mare
Meta ambita anche dai numerosi surfisti, il mare di Levanto offre acque cristalline e fondali di diverso genere, da quelli sabbiosi a quelli più ricchi di fauna marina. Anche le spiagge si distinguono tra loro tra baie che richiamano il realx autentico e più nascoste dal paese, e quelle in cui è sempre l’ora per un perfetto aperitivo o un pranzo sul mare. Ma Levanto non è solo spiagge, questo paese è ricco anche di storia e cultura, ed il suo centro storico ne è la testimonianza. Infatti, per chi desidera immergersi nei ricordi della Vecchia Levanto, potrà passeggiare per le vie più antiche del paese ammirando le opere che lo contraddistinguono. Infine, il nostro consiglio è quello di visitare anche le vicine frazioni, piccoli borghi che racchiudono la natura autentica ligure.
La Spezia, Lerici e Porto Venere
Tra città, spiagge e paesaggi ricchi di storia, questa parte di Liguria saprà regalarti emozioni e relax. Dalle vie di Spezia ed il suo porto, alle romantiche Lerici e San Terenzo, Porto Venere e Le Grazie, potrai godere di un’esperienza per tutti i sensi.
Riomaggiore
Famoso per la Via dell’Amore che lo collega a Manarola, in un sentiero ricco di bellezza, Riomaggiore è caratterizzato da un piccolo porticciolo circondato da case colorate color pastello, una spiaggia libera formata da ciotoli e da un percorso che permette di vedere le varie caratteristiche di questo paese.
Manarola
Uno dei borghi più romantici e caratteristici delle Cinque Terre, con le numerose case variopinte ed un Sali e scendi di viste mozzafiato e acque cristalline.
Corniglia
L’unica delle Cinque Terre a donare un panorama dall’alto. Questo borgo, infatti, sorge su un promontorio e vanta vicoli caratteristici e scorci invidiabili.
Vernazza
Il piccolo porto turistico arroccato su una maestosa scogliera, rappresenta uno dei gioielli di questa fascia di terra, tra colori, mare e storia
Monterosso
Monterosso è più grande paese delle Cinque Terre, diviso in due parti, la zona di Fegina e quella di Porto vecchio, offre acque cristalline, spiagge per un perfetto relax e paesaggi mozzafiato